schermata2021-08-31alle18.41.36

Wanderlust

di Tittarelli Alessia


Sede legale: 

Via Mercatale, 60 - 60030 

Belvedere Ostrense (An)
P.Iva: 04298920168 - REA AN294737

 

is anyone everywhere

Condizioni di vendita online

Cookies e privacy

Contributi ricevuti

Questo sito è stato realizzato da Pangeaweb.eu 

Cofanetti

NewCondition 65.00
In Stock
cofanetto-tibetano-1 cofanetto-tibetano-1 cofanetto-tibetano-1 cofanetto-tibetano-1 cofanetto-tibetano-1

NewCondition 110.00
In Stock
cofanetto-tibetano-chhepu-1 cofanetto-tibetano-chhepu-1 cofanetto-tibetano-chhepu-1 cofanetto-tibetano-chhepu-1 cofanetto-tibetano-chhepu-1 cofanetto-tibetano-chhepu-1

NewCondition 110.00
In Stock
cofanetto-tibetano-chhepu-2 cofanetto-tibetano-chhepu-2 cofanetto-tibetano-chhepu-2 cofanetto-tibetano-chhepu-2 cofanetto-tibetano-chhepu-2 cofanetto-tibetano-chhepu-2

OGGETTISTICA
DECORAZIONE CASA
Cofanetti
bauli
oriente, simbolismo, fatto a mano, dipinto a mano, hand made, cofanetto, baule, cofanetti tibetani, 8 simboli buddhisti, porta gioie, scatola, box

NewCondition 65.00
In Stock

Cofanetto tibetano realizzato da artigiani nepalesi,

la scatola viene poi dipinta a mano con colori brillanti e di origine vegetale, nello stile tradizionale tibetano. 

dimensioni esterne in cm

12,5 x 9,5 x h 9,5

dimensioni interne in cm

10,5 x 7 x h 5

 

su questa troviamo dipinti vari simboli della tradizione buddhista

 

nella parte superiore il Dorje o Vajra

 

Nel Buddhismo tibetano, molta importanza è riconosciuta al significato della parola Dorje o, Vajra in sanscrito

il fulmine, o diamante, che distrugge tutti i tipi di ignoranza, 

essendo esso stesso indistruttibile, principio di liberazione spirituale e mentale.

 

nei lati la ruota del dharma

 

Nel suo insieme il dharmacakra rappresenta l’insegnamento del Buddha e ci ricorda che il Dharma tutto abbraccia e completa in sé, non ha inizio né fine, ed è nel contempo in movimento e immobile, al di là di tempo e spazio. Il dharmacakra nel Buddhismo Vajrayana è uno degli Otto Simboli di Buon Auspicio

 

nella parte frontale il parasole

 

Il parasole, chiamato in sanscrito Chatra, è un baldacchino che viene utilizzato durante le processioni e le cerimonie per proteggere qualcosa di sacro dal sole o dalla pioggia.

Proprio per questo motivo assume non solo il significato del potere e della regalità, ma anche della protezione del Dharma su tutte le persone, accompagnandole lungo la via che porta all’annullamento della sofferenza e alla rinascita.

 

cofanetto-tibetano-1 cofanetto-tibetano-1 cofanetto-tibetano-1 cofanetto-tibetano-1 cofanetto-tibetano-1